Archivio: cronaca
Un uomo di 35 anni, è stato condannato a 18 mesi di reclusione sospesi con la condizionale per un periodo di prova di tre anni. La sentenza è giunta a seguito di un inganno ai danni dei funzionari di una banca nel Luganese, attraverso il quale ha ottenuto indebitamente la somma di 342'000 franchi.
di Gloria De Giorgi
lugano@vivere.it
Nel pomeriggio di mercoledì, intorno alle 16:30, si è verificato uno scontro stradale a Loreto, precisamente in Via Antonino Riva a Lugano. Coinvolte due persone, una a bordo di un'auto e l'altra alla guida di una moto. Il motociclista è rimasto ferito, assistito dai presenti.
di Gloria De Giorgi
lugano@vivere.it
Nuovi dettagli sulle circostanze che hanno portato all'aggressione dell'accoltellamento avvenuto il 25 ottobre in una palazzina di Pregassona. Secondo le ultime informazioni, sembra che il conflitto sia nato da una lite scaturita in seguito a un incontro tra la donna e un uomo residente in Italia, giunto da lei per consumare cocaina.
di Gloria De Giorgi
lugano@vivere.it
Un automobilista di 57 anni, residente nel Luganese, è stato denunciato come pirata della strada dopo essere stato sorpreso a una velocità di 113 km/h su via Cadepiano, in un tratto limitato a 50 km/h. Il controllo della velocità, effettuato con pistola laser, ha rivelato la grave infrazione.
di Gloria De Giorgi
lugano@vivere.it
I militari del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Como, nell’espletamento delle proprie attività istituzionali di controllo nelle acque territoriali del lago di Lugano, hanno individuato e sottoposto a sequestro amministrativo quattro natanti provenienti dalla vicina Confederazione Svizzera, di proprietà di cittadini ivi residenti e da questi introdotti nel territorio italiano in violazione della normativa doganale.
di Sara Santini
milano@vivere.news
Il 15 giugno 2023, su ordine della Procura della Repubblica di Milano, il Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri - con il supporto in fase esecutiva dei Comandi Provinciali Carabinieri di Milano e Monza-Brianza — ha dato esecuzione ad una ordinanza di applicazione di misure cautelavi della custodia in carcere nei confronti di 10 indagati, emessa dal Tribunale di Milano, per concorso in riciclaggio aggravato consistito nell'aver sostituito denaro con metalli preziosi, tutti di provenienza illecita (in particolare lingotti di oro e argento), fattispecie contestata all'esito di un'ampia indagine coordinata dal VII Dipartimento della Procura.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano