Un’iniziativa a sostegno del dialetto lombardo ticinese

1' di lettura 21/03/2022 - Il Direttore artistico del Teatro popolare della Svizzera italiana (TEPSI), Yor Milano, ha lanciato un’iniziativa intercantonale a difesa del dialetto lombardo-ticinese, che risulta essere una delle lingue europee a rischio di estinzione.

Gli estimatori del dialetto possono quindi attivarsi e avere un ruolo concreto sottoscrivendo l’iniziativa «Nüm ga tegnum al dial@».

Da parte sua, il Consiglio di Stato ha definito lodevole questo impegno a salvaguardia del patrimonio culturale locale. Insieme ad altri comuni ticinesi e del Grigioni italiano, anche la Città di Mendrisio ha aderito a questa crociata, offrendo la possibilità a coloro che lo desiderano di sottoscrivere l’iniziativa presso gli sportelli amministrativi, anche dei quartieri. Gli aderenti saranno in seguito invitati a partecipare a dei pomeriggi domenicali organizzati nei centri più importanti della Svizzera italiana nei quali interverranno esponenti della cultura e dello spettacolo, insieme ad animazioni e momenti musicali e nei quali il dialetto sarà il protagonista assoluto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-03-2022 alle 16:17 sul giornale del 22 marzo 2022 - 200 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cTRM





logoEV
qrcode