comunicato stampa
Ucraina: ulteriore modalità di annuncio per i profughi

Ricordiamo che l’annuncio anche alle autorità cantonali è importante per poter avere accesso agli aiuti forniti dal Cantone, in particolare le prestazioni sociali. Per usufruire di questo servizio è necessario prendere appuntamento tramite la piattaforma online presente sul sito web www.ti.ch/ucraina.
A Giubiasco le persone potranno completare le procedure amministrative e attivare le prestazioni sociali, che comprendono l’aiuto al sostentamento e l’affiliazione alla cassa malati. Verranno pure rilevate le eventuali necessità di scolarizzazione dei bambini e di supporto sanitario o psicologico. Le persone che invece non dispongono ancora di un alloggio in Ticino continueranno a essere indirizzate dai Centri federali verso il Punto di affluenza di Cadenazzo (via Prati Grandi) dove verrà loro garantito, come finora, anche un alloggio e tutti i servizi di aiuto, compresa l’assistenza sanitaria.
Le procedure sono state riassunte in un flyer informativo che, nel corso della prossima settimana, sarà disponibile anche in lingua ucraina.
Ricordiamo che rimane a disposizione la helpline cantonale 0800 194 194 e il sito web www.ti.ch/ucraina, costantemente aggiornato. In particolare, è stato inserito il link alla procedura di richiesta dello Statuto S messa a disposizione dalla Segreteria di Stato della migrazione (SEM).

SHORT LINK:
https://vivere.me/cTIA
Commenti
