Bellinzona: Arthuan Rebis e la sua arpa dal vivo a Bellinzona

Arthuan Rebis accompagnerà il pubblico in un viaggio variopinto e trascinante, nella poetica dell’invisibile, con suoni ancestrali che conducono in altri tempi e altri luoghi, che toccano il profondo dell’anima e schiudono alla coscienza i misteri della Natura. Con la sua profonda e affascinante voce, e con la sua virtuosa arpa, Arthuan può incantare e far sognare qualsiasi pubblico. Il costo del biglietto è di 20 CHF (10 per studenti e disabili). Per informazioni e prenotazioni: silvia.vianello@gmx.net
Arthuan Rebis (Alessandro Arturo Cucurnia) è compositore, polistrumentista, arpista, operatore sonoro, concertista internazionale, scrittore, studioso di tradizioni musicali e spirituali d'Oriente e d’Occidente.
Con i suoi progetti e da solista ha collezionato più di 1000 esibizioni in numerosi paesi europei.
La sua formazione musicale è caratterizzata dallo studio e dalla pratica di stilemi musicali lontani nello spazio e nel tempo, che spaziano dal folk nordico e celtico alle tradizioni orientali, dalla musica arcaica a quella medievale, fino a contaminazioni folk più moderne.
Tra gli strumenti che suona ci sono arpa celtica, nyckelharpa, esraj, hulusi, bouzouki, chitarra, flauti, cornamuse, percussioni e tastiere.
Il 26 maggio 2021 esce il terzo album solista, "Sacred Woods" (LP, CD, Digital), stampato e distribuito da Black Widow Records. In questo concept-album dedicato ai boschi sacri figurano molti ospiti internazionali, tra i quali Vincenzo Zitello, Mia Guldhammer, Glen Velez, Giada Colagrande, Paolo Tofani.
Dal 2017 è autore, compositore e cantante del gruppo The Magic Door, fondato assieme a Giada Colagrande (regista cinematografica, attrice e cantautrice) e ispirato dalla Porta Alchemica di Roma. Il disco viene subito promosso a Radio Rai 1 e a Rai Storie ed è accolto con entusiasmo dalla critica musicale e dal pubblico dei teatri. Nel luglio 2020 i The Magic Door si esibiscono al Napoli Teatro Festival, raccogliendo un grande successo, la regia dello spettacolo è a cura di Arthuan e Giada, il giorno seguente suonano al Taormina Film Fest.
Dal 2011 è autore, musicista, cantante e produttore della band In Vino Veritas, tra le più importanti realtà europee in ambito folk medievale e pagano.
Da solista e con i suoi progetti ha pubblicato 8 album e collezionato dozzine di collaborazioni discografiche.
Studioso di sciamanesimo, di simboli e miti delle culture antiche europee ed extraeuropee, da anni si concentra nello studio del Buddhismo tibetano.
Nel 2013 ha pubblicato il suo primo libro “Musica e Sapienza, antiche tradizioni musicali e spiritualità”, per Agorà&Co. È direttore artistico di numerosi eventi culturali, tra cui “Apua, festa celtica e dionisiaca delle Alpi Apuane” e “Oltresuono” (rassegna di Contatto Radio Popolare Network).
Dopo l’evento di Bellinzona, Arthuan tornerà a suonare in Canton Ticino il 30 aprile, a Lugano, in occasione della fiera “Primo evento gotico in Ticino”.

Questo è un articolo pubblicato il 02-03-2022 alle 19:13 sul giornale del 03 marzo 2022 - 315 letture
In questo articolo si parla di redazione, spettacoli, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cPff
Commenti
