La Città sostiene le aziende che investono nel BIO

2' di lettura 27/01/2022 - Alcuni mesi fa, con la pubblicazione della relativa ordinanza, il Municipio di Locarno adottava una strategia di sostegno a favore di quelle aziende agricole o di trasformazione che decidono di investire nei prodotti BIO.

Consapevoli degli sforzi che vengono profusi, l’esecutivo ha ritenuto importante stare al fianco di queste aziende e sostenerle su un lasso di tempo piuttosto lungo, per permettere così di consolidare la struttura aziendale nella certificazione BIO dei loro prodotti.

Nell’ambito degli incentivi destinati alla popolazione volti a migliorare l’impatto energetico ambientale, il Municipio di Locarno ha implementato nella relativa Ordinanza il tema del sostegno alla Certificazione Bio per le aziende agricole o di trasformazione presenti sul territorio cittadino.

L’idea è quella di generare una catena virtuosa, sostenendo quelle aziende che potrebbero fare una transizione della loro attività certificandola Bio, avendo perciò un impatto positivo per l’ambiente, ma anche un ritorno economico.

È indubbio come il valore del fatturato aziendale cresca con i prodotti Bio e questo andrebbe a beneficio dell’azienda e del suo indotto, ma anche indirettamente dell’intera comunità.

L’incentivo prevede un sostegno sull’arco di 10 anni e si struttura in questo modo:

- 100% dei costi certificati per i primi 4 anni per un importo massimo di CHF 2'000.00/anno (i più critici per garantire continuità nel processo di Certificazione);

- 50% dei costi certificati dal 5° al 10° anno per un massimo di CHF 1'000.-/anno;

- a partire dal 10° anno si considera consolidata l’attività aziendale e decade il diritto all’incentivo, ma viene comunque riconosciuto lo sforzo profuso negli anni precedenti con un contributo di CHF 1'000.- una tantum.

Con questa operazione, si possono ridurre sia l’immissione di CO2 nell’atmosfera, sia il consumo d’energia di circa il 20-30%. L’impatto positivo che ne deriverà è sicuramente importante sia dal profilo concreto delle misure che a livello d’immagine, generando un circolo virtuoso, anche a favore del Parco del Piano e della biodiversità in genere.

Locarno quale Città dell’energia diversifica il suo approccio per poter intraprendere concretamente il percorso per una transizione energetica non più procrastinabile. Questo incentivo rientra pienamente in questo approccio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-01-2022 alle 15:20 sul giornale del 28 gennaio 2022 - 113 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cHRb





logoEV
qrcode