Per una particolare coincidenza, quelle che sembrano più guidate dalla magia dei bambini che dallo scorrere degli eventi, Mila e Milla – simili anche nei loro nomi - si sono incontrate a Trento, in occasione della 69^ edizione del Trento Film Festival.
da Organizzatori
Una foto dell’artista senigalliese Lorenzo Cicconi Massi, appena insignito della prestigiosa onorificenza di Maestro della Fotografia italiana MFI, protagonista per il terzo anno consecutivo della locandina del Festival Epicureo di Senigallia.
I quotidiani Vivere nascono per un territorio specifico da cui prendono il nome, a cui sono legati. Sono letti dalle persone che vivono nella città e nelle vicinanze e per quelle persone vengono scritti.
La città in cui viviamo è importante per noi, ma dobbiamo anche guardare cosa succedere attorno a noi.
Le notizie dei quotidiani Vivere arrivano su Facebook. Con un semplice click puoi scegliere di leggere sul social network più diffuso al mondo le notizie pubblicate sul quotidiano della zona che più ti interessa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Per una particolare coincidenza, quelle che sembrano più guidate dalla magia dei bambini che dallo scorrere degli eventi, Mila e Milla – simili anche nei loro nomi - si sono incontrate a Trento, in occasione della 69^ edizione del Trento Film Festival.
da Organizzatori
Una foto dell’artista senigalliese Lorenzo Cicconi Massi, appena insignito della prestigiosa onorificenza di Maestro della Fotografia italiana MFI, protagonista per il terzo anno consecutivo della locandina del Festival Epicureo di Senigallia.
da Associazione Culturale il Mondo di Epicuro
www.epicuro.org
La digitalizzazione non è gratis energeticamente: i data center sono tra le maggiori fonti mondiali di inquinamento. Per questo, Vivere srl ha scelto un partner, #Seeweb, che alimenta le proprie server farm utilizzando esclusivamente fonti di energia rinnovabile.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Le autorità doganali locali, dopo un'ispezione a Ligornetto, hanno scoperto un ingente traffico di prodotti alimentari.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
I quotidiani Vivere nascono per un territorio specifico da cui prendono il nome, a cui sono legati. Sono letti dalle persone che vivono nella città e nelle vicinanze e per quelle persone vengono scritti.
La città in cui viviamo è importante per noi, ma dobbiamo anche guardare cosa succedere attorno a noi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto