Il Dipartimento del territorio comunica che da lunedì 31 gennaio fino a metà marzo 2022 è previsto, in concomitanza con i lavori già in corso, il rifacimento della pavimentazione della strada cantonale del passo del Monte Ceneri, nella zona del 2° tornante (a salire), in territorio del comune di Cadenazzo.
di Redazione
Nel fine settimana sarà possibile testarsi nei check-point cantonali, nelle farmacie e, domenica 23 gennaio, al servizio di «drive-in» al Centro della Protezione civile di Rivera. Le persone che presentano sintomi anche sono invitate a mettersi in auto-isolamento e ad annunciarsi immediatamente per un test PCR.
di Sara Santini
Il SAS-Servizio accompagnamento sociale della Città di Lugano verrà trasferito dal 1° febbraio nella nuova sede di Via Brentani 9 a Molino Nuovo. E' quanto si legge in un comunicato della Città di Lugano.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
L'amichevole prevista per sabato 22 gennaio contro l'Aarau è stata annullata. Lo ha comunicato la società con un post su Facebook.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Il Dipartimento del territorio comunica che il 5 gennaio le aziende acqua potabile (AAP) dei Comuni di Minusio e Tenero-Contra hanno riscontrato la presenza di torbidità nell’acqua emunta dai pozzi di captazione Alle Brere, situati ad un centinaio di metri dal fiume Verzasca, in sponda destra.
da Sara Santini
Gabriele Meucci, nuovo Console generale d’Italia a Lugano, accompagnato dalla Vice console Carla Brugnoli, è stato ricevuto mercoledì dal Consiglio di Stato, guidato dal Presidente Manuele Bertoli, a Palazzo delle Orsoline.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
"Tanti Auguri Gas!" - il buon compleanno dell'AC Bellinzona al suo capitano, tuttora out per la rottura del legamento crociato e non ancora rientrato in questa stagione.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Ospedale regionale di Bellinzona, spazio di aggregazione a contatto con il fiume Ticino e acquisizione dell’Infocentro di Pollegio: su questi temi, nel pomeriggio di martedì 18 gennaio, il Dipartimento delle istituzioni ha diffuso il seguente comunicato stampa.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Il ciclo di incontri dedicato alla Lugano di epoca rinascimentale riprende dopo la pausa festiva.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Organizzatori soddisfatti per la manifestazione al villaggio natalizio in Piazza del Sole a Bellinzona, conclusasi a inizio gennaio.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Le visioni elaborate per lo sviluppo territoriale di Lugano nell'ambito del Piano direttore comunale verranno presentate al pubblico lunedì 24 gennaio.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Il mondo del ventunesimo secolo è radicalmente diverso da quello del millennio scorso. Velocità, efficienza, comodità, sono i perni attorno ai quali ruota, che hanno sancito nuovi ritmi e nuove modalità di condurre le attività giornaliere. Tutto ciò grazie alla tecnologia, che proprio nel nuovo millennio ha subito un’impennata incredibile. Oggi la tecnologia permea la vita quotidiana in tantissimi aspetti.
di Redazione
L’artista napoletano Luca Maris, approda su MTV Switzerland con il suo “Messaggio Perfetto”.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L’edizione 2021 del premio Netoip è stato vinto da una studentessa greca con una tesi in tedesco sui papiri di Ercolano, custoditi a Napoli.
Associazione Culturale il Mondo di Epicuro
www.epicuro.org
Quest'anno il Festival Epicureo si terrà a Senigallia, Recanati e Corinaldo dal 20 al 24 luglio 2021. Per partecipare ad ogni evento è necessario inviare una mail al infinito@epicuro.org. Tutti gli eventi sono gratuiti.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
In attesa del Festival Epicureo di Senigallia, Recanati e Corinaldo Sigma Consulting ha chiesto agli italiani cosa pensano della filosofia in generale e del pensiero epicureo in generale. Socrate e Platone sono i filosofi più conosciuti dagli italiani, ma il 67% condivide la via alla felicità di Epicuro.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Le notizie dei quotidiani Vivere arrivano su Facebook. Con un semplice click puoi scegliere di leggere sul social network più diffuso al mondo le notizie pubblicate sul quotidiano della zona che più ti interessa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Per una particolare coincidenza, quelle che sembrano più guidate dalla magia dei bambini che dallo scorrere degli eventi, Mila e Milla – simili anche nei loro nomi - si sono incontrate a Trento, in occasione della 69^ edizione del Trento Film Festival.
da Organizzatori
Una foto dell’artista senigalliese Lorenzo Cicconi Massi, appena insignito della prestigiosa onorificenza di Maestro della Fotografia italiana MFI, protagonista per il terzo anno consecutivo della locandina del Festival Epicureo di Senigallia.
da Associazione Culturale il Mondo di Epicuro
www.epicuro.org
La digitalizzazione non è gratis energeticamente: i data center sono tra le maggiori fonti mondiali di inquinamento. Per questo, Vivere srl ha scelto un partner, #Seeweb, che alimenta le proprie server farm utilizzando esclusivamente fonti di energia rinnovabile.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Le autorità doganali locali, dopo un'ispezione a Ligornetto, hanno scoperto un ingente traffico di prodotti alimentari.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news